L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, l’aggiornamento della Guida sulle Ristrutturazioni edilizie, a seguito della proroga per tutto il 2018 della detrazione IRPEF....
⚠ SOS INTERRUZIONE ACQUA ⚠
PULIZIA AUTOCLAVE a partire da € 90 + IVA cad.
In occasione dell'intervento straordinario di manutenzione dell'Acquedotto del Fiora che coinvolgerà la città....
MANOVRINA: CAMBI DI DESTINAZIONE D’USO PIÙ FACILI NEI CENTRI STORICI
Si valuteranno il carico urbanistico e le norme regionali. Modificata la definizione di restauro e risanamento conservativo.
27/06/2017....
FISCO E PROFESSIONISTI, ARRIVANO GLI INDICI DI AFFIDABILITÀ FISCALE
Dalla Rete Professioni Tecniche via libera con riserva allo strumento che sostituirà gli studi di settore.
30/05/2017 -....
SUBAPPALTO: RESTA IL TETTO DEL 30%, COSA FARÀ L’UE?
La Commissione Europea valuterà se aprire una procedura di infrazione o se i limiti sono giustificati dai rischi di infiltrazione....
RICOSTRUZIONE, ANAC: ‘INCARICHI A ROTAZIONE PER I PICCOLI LAVORI’
I professionisti chiedono di ampliare la procedura negoziata a 10 progettisti e di affidare i lavori solo agli iscritti all’albo.
03/03/2017....
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA, IL DECRETO VERSO LA PUBBLICAZIONE
Il Capo dello Stato ha firmato la norma che individua gli interventi liberi o con iter semplificato.
28/02/2017 – La norma....
OPERE DI URBANIZZAZIONE, SOLO GLI INGEGNERI POSSONO PROGETTARLE
Tar Campania: gli architetti sono ammessi solo se le opere sono di pertinenza di singoli edifici civili.
24/02/2017 – Solo gli ingegneri....
LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA, VIA LIBERA DAL CSLP
Accordo raggiunto all’unanimità nell’assemblea plenaria di ieri. Atteso l’ok finale del Ministero Infrastrutture....
VIA LIBERA DEL SENATO AL DECRETO ‘MILLEPROROGHE’
I proventi dei titoli abilitativi e delle multe per abuso edilizio potranno essere destinati alle manutenzioni ordinarie fino al 2019.
17/02/2017....
54 MILIONI DI EURO PER REALIZZARE RESIDENZE UNIVERSITARIE, PUBBLICATO IL BANDO
Integrazione con il tessuto cittadino e realizzazione più rapida. Domande entro il 10 maggio.
14/02/2017 - 18 milioni....
DECRETO CORRETTIVO DEL CODICE APPALTI, ECCO IL TESTO
Modificati 84 articoli su 220: decreto Parametri obbligatorio, manutenzioni in gara col progetto definitivo, meno limiti al subappalto e all'appalto....
CASE IN CLASSE A O B, GLI SCONTI POTREBBERO CONTINUARE
Le altre misure del Milleproroghe: rinnovabili negli edifici, termovalvole, lavori sulle scuole, norme antincendio, post-sisma, Pompei.
07/02/2017....
TERREMOTO, SCUOLE E OPERE STRATEGICHE SARANNO RICOSTRUITE SENZA GARA
Semplificato l'affidamento ai professionisti degli incarichi per la microzonazione sismica e fissati i costi dei progetti di ricostruzione.
03/02/2017....
ARCHITETTI ITALIANI, CRESME: ‘AL 19° POSTO IN EUROPA PER REDDITO’
2,5 ogni mille abitanti e mercato potenziale di 105 mila euro da dividere con ingegneri, geometri, periti e agrotecnici.
31/01/2017....
PROGETTAZIONE IN BIM, PRESENTATI I PROGETTI-PILOTA DI TRE PALAZZI STORICI
Accordo tra Agenzia del Demanio e Università per la gestione del patrimonio immobiliare pubblico.
20/01/2017 - Il progetto....
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA VERSO IL TRAGUARDO
In Consiglio dei Ministri ok al decreto, conferenza di servizi solo in pochi casi e procedure più snelle nelle Regioni dotate di Piano....
CENTRO ITALIA, 24 SCUOLE SARANNO RICOSTRUITE CON TECNOLOGIA A SECCO
Si utilizzeranno strutture in legno, acciaio, casseri a perdere e calcestruzzo prefabbricato. Tempi abbreviati per l’affidamento....
PROFESSIONISTI, CESARE DAMIANO ‘FAVOREVOLE AL RITORNO DELLE TARIFFE’
Jobs Act autonomi, il presidente della Commissione Lavoro della Camera a RPT: 'usare i parametri fissati dal Ministero della....
JOBS ACT AUTONOMI, CONFINDUSTRIA: FUORI I PROFESSIONISTI
Per le professioni ordinistiche una riforma del lavoro ad hoc. Rivedere le clausole sul recesso e sulla certezza del pagamento.
13/01/2017 –....
CODICE APPALTI, CORRETTIVO A RISCHIO PROROGA
Non si è ancora conclusa l’indagine conoscitiva sull’attuazione della nuova norma e rispettare il termine del 19 aprile 2017 potrebbe essere....
AFFIDAMENTI IN HOUSE, L’ANAC SPIEGA COME ISCRIVERSI AGLI ELENCHI DEGLI ‘AUTORIZZATI’
Approvate le istruzioni per essere inclusi tra le Amministrazioni che possono affidare contratti senza....
OBBLIGO TERMOVALVOLE, IL CNI SPIEGA COME CERTIFICARE L’ESONERO
Dagli Ingegneri le istruzioni per redigere la relazione che dimostra l’impossibilità tecnico-economica dell’installazione....
IL PIANO CASA CONTINUA: ECCO TUTTE LE PROROGHE
Sardegna e Puglia proseguono fino al 2017, Marche, Sicilia, Toscana, Calabria e Veneto fino al 2018. Senza scadenza in Liguria, Umbria, Valle d’Aosta.
30/12/2016....
GARE DI PROGETTAZIONE, ANAC: ‘NO A REQUISITI TROPPO RESTRITTIVI’
Chiarimenti sulle Linee guida per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria.
27/12/2016 - Con un comunicato....
SISMA CENTRO ITALIA, COME DELOCALIZZARE LE IMPRESE INAGIBILI
Previsti contributi se si dimostra che i danni sono dovuti al terremoto. La nuova sede deve essere progettata da tecnici iscritti all’elenco....
TERREMOTO, DEFINITI I CONTRIBUTI PER IL RIPRISTINO DEGLI EDIFICI CON DANNI LIEVI
I costi degli interventi vanno calcolati sulla base del ‘Prezzario Unico del Cratere’.
21/12/2016 – Definiti....
RICOSTRUZIONE POST SISMA, È LEGGE IL PRIMO ‘DECRETO TERREMOTO’
Stanziati 200 milioni di euro per la riparazione di prime e seconde case e 100 milioni per il differimento delle imposte....
TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA, IN ARRIVO NUOVE NORME
Nel decreto all’esame del Parlamento anche la disciplina per le mappature acustiche.
15/12/2016 - È iniziato alla Camera l’esame....
FORMAZIONE INGEGNERI, DA OGGI È POSSIBILE AUTOCERTIFICARE I CFP 2016
Il modello deve essere compilato online attraverso il portale www.mying.it entro il 31 marzo 2017.
05/12/2016 – Da oggi....
DAL CIPE 15,2 MILIARDI DI EURO PER AMBIENTE, INFRASTRUTTURE, IMPRESE
Previsti interventi su sicurezza dei trasporti, efficientamento energetico, tutela del territorio e innovazione industriale.
05/12/2016....
INQUINAMENTO ACUSTICO, NOVITÀ PER INFRASTRUTTURE E MACCHINE RUMOROSE
Viene disciplinata la figura del tecnico competente in acustica. In stand-by il decreto sui requisiti acustici passivi degli....
IL DECRETO FISCALE È LEGGE, COSA CAMBIERÀ PER I PROFESSIONISTI?
Addio agli studi di settore, trasmissione trimestrale dei dati Iva, multe per errori in fattura e deducibilità delle....
EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO, IN ARRIVO IL PIANO NAZIONALE
Rispetto dei requisiti minimi entro il 2020 per le nuove costruzioni e il 2018 per gli edifici pubblici.
25/11/2016 – In arrivo il Piano....
LAVORI IN CONDOMINIO, INTESA TRA TECNICI E AMMINISTRATORI
L’accordo tra RTP e ANACI prevede procedure standard per l’affidamento di incarichi ai professionisti.
22/11/2016 – Applicare....
REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO, IN GAZZETTA IL DOCUMENTO CON LE 42 DEFINIZIONI STANDARD
L’adeguamento degli strumenti urbanistici si completerà entro ottobre 2017, non saranno modificate le previsioni....
APPALTI SOTTO SOGLIA, PRONTE LE LINEE GUIDA DEFINITIVE DELL’ANAC
Accolti i suggerimenti del Consiglio di Stato che aveva chiesto di non appesantire le procedure.
14/11/2016 – L’Autorità....
OPERE ABUSIVE, IN ARRIVO UN FONDO DA 45 MILIONI DI EURO PER DEMOLIRLE
Bilancio 2017: approvato l'emendamento Mannino che prevede 5 milioni per l'anno 2016 e 10 milioni all'anno fino al 2020.
11/11/2016....
DIRETTORE LAVORI, BOCCIATO IL DECRETO ATTUATIVO DEL CODICE APPALTI
Il Consiglio di Stato chiede al Ministero delle Infrastrutture di scrivere un testo più chiaro e schematico e di correggere i contrasti....
JOBS ACT AUTONOMI, VIA LIBERA DAL SENATO
Tra le novità: spese per la formazione totalmente deducibili, tempi certi per i pagamenti e reti di professionisti per l’accesso ai bandi.
04/11/2016....
ABUSI EDILIZI IN AREE A RISCHIO, A DISPOSIZIONE DEI COMUNI 10 MILIONI PER DEMOLIRLI
Pubblicate le istruzioni per presentare i progetti e farsi anticipare le risorse dal Ministero dell’Ambiente.
28/10/2016....
SISMABONUS, ECOBONUS E RISTRUTTURAZIONI, LE IPOTESI DI PROROGA IN CAMPO
Incentivi pluriennali per i condomìni e crescenti in modo proporzionale al miglioramento energetico o della sicurezza statica.
25/10/2016....
TERREMOTO: IN VIGORE IL DECRETO, MA PER LA RICOSTRUZIONE SERVONO LE NORME ATTUATIVE
Il 3 novembre le regole per i piccoli interventi immediati, entro il 17 novembre il meccanismo per i finanziamenti agevolati.
20/10/2016....
ECOBONUS 65%: VICINA LA PROROGA, 75% SUI CONDOMÌNI E 85% CON L’ANTISISMICA
Nella Legge di Bilancio 2017 anche la proroga di un anno per la detrazione 50% sulle ristrutturazioni, estesa agli....
‘SPORT E PERIFERIE’: ECCO I 183 INTERVENTI FINANZIATI CON 100 MILIONI DI EURO
Agli impianti sportivi nei Comuni colpiti dal sisma andranno 480mila euro. Entro la fine di ottobre il via libera....
APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DECRETO TERREMOTO
Contributi del 100% per la ricostruzione di prime e seconde case nei 60 Comuni del cratere e prestiti agevolati per far ripartire le imprese.
11/10/2016....
CODICE APPALTI, IMPRESE ED ENTI LOCALI PREMONO PER IL DECRETO CORRETTIVO
Nel mirino: progetto esecutivo, terna dei subappaltatori, soglie per l’offerta più vantaggiosa, appalto integrato,....
SCIA 2, PROFESSIONISTI TECNICI: ‘DISTINGUERE GLI ABUSI VERI DALLE VARIANTI NON ESSENZIALI’
La Rete delle Professioni Tecniche ha chiesto anche la semplificazione delle difformità limitate....
FERROVIE DELLO STATO, 94 MILIARDI DI EURO DI INVESTIMENTI IN 10 ANNI
Presentato il Piano Industriale 2017-2026: integrazione ferrovie-strade, logistica, internazionalizzazione, mobilità integrata,....
SCIA 2, ANCE: IL DECRETO RISCHIA DI CREARE DUBBI E COMPLICAZIONI
Costruttori: manca il coordinamento col Testo Unico dell’Edilizia e con la normativa regionale.
27/09/2016 – Il decreto “Scia....
IL GOVERNO PRESENTA ‘INDUSTRIA 4.0’: 10 MILIARDI DI EURO DI INVESTIMENTI IN PIÙ NEL 2017
E-commerce del Made in Italy, valorizzazione delle eccellenze, ricerca attraverso le start-up....
CODICE APPALTI, CONSIGLIO DI STATO: IL REGOLAMENTO ANAC SUL PRECONTENZIOSO È INCOMPLETO
Mancano le procedure per chiedere alle Amministrazioni di modificare gli atti considerati irregolari e multare....
CASA ITALIA, MINISTRO DELRIO: ‘SISMABONUS ROBUSTO E STABILE NELLA LEGGE DI STABILITÀ’
Detrazioni anche oltre il 65% se c’è un upgrading nella classificazione antisismica,....
PERIFERIE DA RIQUALIFICARE, ECCO IL BANDO PER I PROGETTISTI UNDER 35
Entro l’11 novembre i 10 progetti di Ri.U.So e rifunzionalizzazione. In palio 100.000 euro totali.
13/09/2016 - È stato....
CASA ITALIA E PREVENZIONE RISCHIO SISMICO, DALLE PROFESSIONI TECNICHE UN PIANO DA 100 MILIARDI
Fascicolo di fabbricato a contenuto variabile, certificazione sismica obbligatoria e dati sulla sicurezza....
CASA ITALIA, OGGI LA PRIMA RIUNIONE DEL DIPARTIMENTO PER LA PREVENZIONE
La struttura di Palazzo Chigi, guidata da Giovanni Azzone, si occuperà di prevenzione sismica, dissesto idrogeologico, beni....
TERREMOTO, SOTTO LA LENTE DELL’ANAC GLI APPALTI SUGLI EDIFICI PUBBLICI CROLLATI
Presidente Raffaele Cantone: ‘individuata qualche situazione di scarsa chiarezza’, approfondimenti con....
TERREMOTO, PRONTO IL PROGETTO ‘CASA ITALIA’
Casette di legno entro tre o quattro mesi; poi la ricostruzione nel rispetto dei borghi storici e un piano nazionale di prevenzione.
30/08/2016 –....
ANTISISMICA, A BREVE NUOVI INCENTIVI E LA CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI
Dopo il terremoto in Centro Italia, l’attività del Parlamento riparte dalla prevenzione.
26/08/2016 – Nuovi incentivi....
OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, CONSIGLIO DI STATO: LINEE GUIDA ANAC POCO INCISIVE
Codice Appalti: secondo i giudici il testo dell’Anticorruzione dovrebbe dare indicazioni più....
ACQUISTO DI UN RUDERE DA DEMOLIRE, PER IL FISCO È UN’AREA EDIFICABILE
Cassazione: l’imposta di registro è più alta di quella prevista per la compravendita di un fabbricato.
19/08/2016....
EDIFICI ABUSIVI, L’ORDINE DI DEMOLIZIONE NON PUÒ ESSERE GENERICO
CdS: il Comune deve indicare gli estremi catastali dell’immobile da abbattere e l’assenza o la difformità....
Lo ha annunciato il Ministero delle Infrastrutture. Ermete Realacci: ‘potrà semplificare a costo zero la vita a cittadini e imprese’
04/08/2016 - Arriverà a settembre il Regolamento....
02/08/2016 - Nel caso di riqualificazione energetica con isolamento dall’interno, la verifica della trasmittanza deve tenere conto anche dell’effetto dei ponti termici? Come è definita....
MOBILITÀ ALTERNATIVA, A OTTOBRE I 12 MILIONI DI EURO DEL PIANO ANTISMOG
Ministero dell’Ambiente: in arrivo la circolare per i punti di ricarica dei veicoli elettrici; ipotesi Conto Termico....
SERVIZI DI PROGETTAZIONE, DAL CNI IL SOFTWARE PER CALCOLARE I COMPENSI
In arrivo la versione aggiornata del programma, che sarà a breve implementato con il bando-tipo dell'Anac di prossima pubblicazione.
26/07/2016....
CASE CANTONIERE, ECCO IL BANDO DI CONCESSIONE PER LE PRIME 30
Diventeranno alberghi, ristoranti, bar e infopoint turistici; domande entro il 31 ottobre. Da Anas un Manuale per progettarle.
21/07/2016 -....
IMPATTO AMBIENTALE, NEL DECRETO ‘SCIA 2’ L’ITER DA SEGUIRE PER OPERE E IMPIANTI
In tabella i casi soggetti a Aia, Via e Aua, le valutazioni su inquinamento acustico ed emissioni e le....
SCIA UNIFICATA: IN GAZZETTA IL DECRETO, MODELLI UNICI DAL 2017
Manca ora la definizione puntuale degli interventi di edilizia libera o che necessitano di comunicazione, segnalazione o permesso di costruire.
15/07/2016....
MOBILITÀ SOSTENIBILE, MINISTRO GALLETTI: ‘STANZIATI 35 MILIONI DI EURO, GARA A SETTEMBRE’
Trasporti Smart e Slow, le strategie della seconda conferenza nazionale conclusa a Catania.
12/07/2016....
RISTRUTTURAZIONI, ALLA CAMERA UNA PROPOSTA PER ANTICIPARE I BONUS
La banca pagherebbe subito i lavori e recupererebbe la spesa in dieci anni al posto del cittadino o impresa beneficiari.
08/07/2016 - Dare....
BANDO PERIFERIE, OK AD INTERVENTI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI PUBBLICI
Dal Governo le nuove FAQ del bando da 500 milioni di euro: finanziabili anche interventi di contrasto al rischio idrogeologico.
05/07/2016....
LA SALERNO-REGGIO CALABRIA DIVENTERÀ UNA ‘SMART ROAD’
Dall’Anas un bando da 20 milioni di euro per infomobilità, connettività, fibra ottica e banda larga a servizio....
ANTINCENDIO: I NUOVI REQUISITI PER RIMANERE NELL’ELENCO DEI PROFESSIONISTI
E dai Vigili del Fuoco le indicazioni sulla formazione a distanza in streaming.
28/06/2016 – E’ stato pubblicato....
TRA IL 2007 E IL 2015 SPESI 28 MILIARDI DI EURO IN EFFICIENZA ENERGETICA
Dall’Enea il V Rapporto Efficienza Energetica ‘Italia in classe A’. Ancora qualche barriera nella riqualificazione....
BANDO PERIFERIE, L’ANCI RISPONDE AI DUBBI DEI COMUNI
Finanziabili strutture private di interesse pubblico, progetti di promozione dello sport e interventi già candidati ad altri bandi.
21/06/2016....
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA: PER I PICCOLI INTERVENTI NON SERVIRÀ
Nullaosta con procedura semplificata per interventi di 'lieve entità', come la realizzazione di piccole tettoie.
17/06/2016....
NUOVO CODICE APPALTI, DALL’ANAC UNA BUSSOLA PER IL PERIODO TRANSITORIO
Le risposte dell’Autorità anticorruzione su procedure, requisiti delle imprese e delle Stazioni Appaltanti a cavallo....
EFFICIENZA ENERGETICA, NEL 2015 INVESTITI 3 MILIARDI DI EURO NEL RESIDENZIALE
Energy Efficiency Report: riqualificati 12,2 milioni di edifici con interventi su involucro e impianti, obiettivi 2020 ancora....
RISCHIO IDROGEOLOGICO, PRONTE LE LINEE GUIDA PER PROGETTARE GLI INTERVENTI
Il documento sarà in consultazione pubblica da domani sul sito di ItaliaSicura.
07/06/2016 - Saranno messe in consultazione....
AMIANTO SULLE SCUOLE, SARÀ MAPPATO CON I DRONI
Accordo tra ItaliaSicura e Ministero dell’Ambiente per progettare e realizzare interventi di bonifica.
01/06/2016 - Mappare con i droni l’amianto....
CONTO TERMICO 2.0, AL VIA LE DOMANDE PER I 900 MILIONI DI EURO ANNUI
Tramite il nuovo Portaltermico si potranno inviare le richieste di accesso diretto agli incentivi.
31/05/2016 – Entra in vigore....
IN ARRIVO 35 MILIONI PER PISTE CICLABILI E MOBILITÀ GREEN
I Comuni con più di 100 mila abitanti potranno presentare progetti per la realizzazione di infrastrutture e programmi di trasporto....
SUBAPPALTO E QUALIFICAZIONE, PROFESSIONISTI E IMPRESE SCETTICI SUL CODICE APPALTI
Unitel: nei piccoli Enti locali personale e risorse insufficienti per adeguarsi alla nuova normativa.
24/05/2016 –....
ABUSIVISMO EDILIZIO, IN ARRIVO 45 MILIONI DI EURO PER LE DEMOLIZIONI
Priorità a immobili non ultimati e non abitati, pericolosi o molto invasivi, procedure semplificate e banca dati nazionale degli....
SUPERGEOMETRA: IN ARRIVO LA LAUREA IN COSTRUZIONI, ESTIMO E TOPOGRAFIA
Consiglio Nazionale al lavoro per attivare il corso triennale abilitante per diventare geometra. Intervista al presidente Savoncelli.
17/05/2016....
CONSUMO DI SUOLO ZERO AL 2050: LA CAMERA APPROVA LA LEGGE
Incentivi alla rigenerazione urbana, riuso degli edifici sfitti e delle aree dismesse, riqualificazione energetica, demolizione e ricostruzione....
DAL GOVERNO 150 MILIONI DI EURO PER RECUPERARE I ‘LUOGHI DIMENTICATI’
Fino al 31 maggio i cittadini potranno segnalare a bellezza@governo.it un bene pubblico da ristrutturare o reinventare.
10/05/2016....
SCUOLE INNOVATIVE, TRA QUALCHE GIORNO IL BANDO PER PROGETTARE 52 EDIFICI DEL FUTURO
Il concorso di idee sarà aperto fino al 30 agosto e avrà portata internazionale. In palio tre premi da....
BENI CULTURALI, IN ARRIVO UN MILIARDO DI EURO
Finanziati 33 interventi per rafforzare l’offerta e la fruizione turistica del patrimonio culturale.
03/05/2016 - Un miliardo di euro per il rafforzamento....
IN ARRIVO IL REGOLAMENTO EDILIZIO UNICO
Ministro Madia: la parte più impegnativa del lavoro è già stata fatta con l’adozione delle 42 voci standardizzate.
29/04/2016 –....
CONDONO EDILIZIO: 21,7 MILIARDI DI EURO ANCORA DA INCASSARE
Rapporto del Centro Studi Sogeea: le quasi 5 milioni e mezzo di pratiche inevase valgono 1,4 punti di PIL.
26/04/2016 - A oltre trent’anni....
CODICE APPALTI, ANCE: ‘IL LIMITE DEL 30% AL SUBAPPALTO LIMITA LA CONCORRENZA’
Il Presidente De Albertis a Edilportale: ‘no al tetto di un milione di euro per il massimo ribasso; bene....
IL NUOVO CODICE APPALTI PRESTO IN VIGORE. ECCO COSA NE PENSANO PROGETTISTI E IMPRESE
Soddisfazione per la centralità del progetto, critiche sulla mancanza di riferimenti al DM Parametri e ai lavoratori....
NUOVO CODICE APPALTI, ATTESA PER OGGI L’APPROVAZIONE DEL TESTO DEFINITIVO
I prossimi passaggi saranno la pubblicazione in Gazzetta e l'entrata in vigore entro lunedì 18 aprile.
15/04/2016....
APPALTI, NUOVO CODICE IN VIGORE ENTRO UNA SETTIMANA
Subito dopo il 18 aprile scatterà la fase transitoria in cui l’Anac dovrà varare i decreti attuativi.
12/04/2016 – Settimana....
NUOVO CODICE APPALTI, IL PARLAMENTO VA INCONTRO AI PROGETTISTI
Giovani nei concorsi di progettazione, compensi in base al DM Parametri, obbligo di gara sopra i 100mila euro e nessuna cauzione a corredo....
APPALTI, NUOVO CODICE E VECCHIO REGOLAMENTO POTREBBERO COESISTERE PER DUE ANNI
Il Consiglio di Stato chiede un periodo transitorio fino all’adozione dei decreti attuativi per non creare vuoti normativi.
05/04/2016....
NUOVO CODICE APPALTI, VECCHIO REGOLAMENTO IN VIGORE FINO ALL’ARRIVO DELLE LINEE GUIDA ANAC
Il Codice che sarà approvato il 18 aprile introdurrà un periodo transitorio in cui l’Authority....
NUOVA SABATINI, LE PMI POTRANNO FARE DOMANDA DAL 2 MAGGIO
Le richieste devono essere compilate in formato elettronico utilizzando solo i modelli predisposti dal Mise ed essere inviati tramite Pec.
29/03/2016....
CORTILE IN CONDOMINIO, SE NON NE ALTERANO L’USO I SINGOLI POSSONO COSTRUIRCI DENTRO
Cassazione: i manufatti realizzati non devono occupare la colonna d’aria che sovrasta il giardino comune.
25/03/2016....
SUBAPPALTO, RAFFAELE CANTONE: 'EVITARE LA TOTALE DEREGULATION'
Il presidente dell'Anac in audizione alla Camera sul nuovo Codice Appalti chiede di introdurre limiti più chiari.
22/03/2016 –....
DELRIO: ‘MAPPEREMO TUTTE LE OPERE INCOMPIUTE ENTRO IL 30 GIUGNO’
Successivamente il Ministero deciderà quali infrastrutture completare, riutilizzare anche in forma ridimensionata o demolire.
15/03/2016....
NUOVO CODICE APPALTI, I PROGETTISTI: ‘LA CAUZIONE DEL 2% SUI PROGETTI È UN COSTO ECCESSIVO’
‘Rispetto alla legge delega, i concorsi di progettazione sembrano limitati e non ci....
INGEGNERI: RIPRISTINARE LE TARIFFE MINIME E AUMENTARE LE AGEVOLAZIONI FISCALI
Dall'assemblea nazionale: ‘tra il 2007 e il 2014 il reddito professionale medio degli ingegneri è calato quasi....
ARCHITETTI, IN AUMENTO QUELLI CON REDDITO SOTTO I 9 MILA EURO
Osservatorio Cnappc-Cresme: tra i problemi per i professionisti il crollo del settore delle nuove costruzioni e i ritardi nei pagamenti.
04/03/2016....
APPALTI, CORSA CONTRO IL TEMPO PER IL NUOVO CODICE
Ministro Delrio: testo in Consiglio dei Ministri giovedì o venerdì. Nelle ultime bozze BIM facoltativo e più potere di controllo....
ADEGUAMENTO ANTISISMICO DELLE SCUOLE, ECCO I 50 INTERVENTI FINANZIATI
Via libera dalla Corte dei conti al decreto da 37,5 milioni di euro. Le Regioni avranno dieci mesi per aggiudicare i lavori e due anni....
REGOLAMENTO EDILIZIO UNICO: ECCO LE 42 DEFINIZIONI STANDARDIZZATE
Raggiunto l’accordo sulle definizioni di ‘superficie’. A breve il Regolamento completo.
19/02/2016 - La Veranda è....
ENERGIA, LA UE PUNTA A RISTRUTTURAZIONI PIÙ VELOCI E A INCENTIVI PER INQUILINI E PROPRIETARI
Nella strategia europea l’ottimizzazione dei sistemi per il riscaldamento e il raffrescamento degli....
SCUOLE INNOVATIVE, A BREVE IL CONCORSO ONLINE SULLA PIATTAFORMA ‘CONCORRIMI’
Prorogati i termini per l’aggiudicazione provvisoria dei lavori finanziati dal Decreto Mutui, via all’operazione....
ADEGUAMENTI IMPIANTI CONDOMINIALI TERMICI CENTRALIZZATI
Uno dei temi sui quali c’è maggior bisogno di fare chiarezza è quello della scadenzafissata dal decreto legislativo 102/2014....